
LA MADONNA DEL POLLINO [foto]
Il Santuario è situato sul massiccio del Pollino a 1.537 mt. nel comune di
San Severino Lucano.
Nella prima domenica di giugno una lunga processione a piedi accompagna
l'ascesa al monte della Madonna, da San Severino al santuario passando per
Mezzana.
Le festa vera e propria si tiene il primo sabato e domenica del mese di
luglio; numerosi sono i devoti che giungono da ogni località del parco;
nella notte tra il venerdì e il sabato i gruppi si sistemano al meglio con
tende o baracche di frasche, il tempo passa velocemente tra canti e balli
popolari accompagnati da organetti e zampogne.
Il sabato, dopo la messa, davanti il sagrato si svolge l'"incanto", per
aggiudicarsi il privilegio di portare in processione a spalla la statua
della Madonna.
Nella seconda domenica di settembre la Madonna viene riportata nella
chiesa Madre di San Severino.
Il tempio solitario sta appollaiato, come un nido d'aquila, sull'orlo di
una rupe dove per una volta all'anno questa cappella di montagna viene
bruscamente strappata al suo riposo da una turbolenta agitazione ...
poi ricade in un tranquillo oblio. (Norman Douglas)
|