SAN SEVERINO LUCANO [.com]

ANTONIO V. VIOLANTE

AntonioVincenzoViolante

“Uno sguardo al passato”, la vita di sessantanni fa nei paesi di montagna, è la storia che, Antonio Vincenzo Violante (nella foto), maestro di scuola elementare nato a San Severino Lucano nel 1928, ha voluto raccontare, esprimendo sensazioni ed esperienze di vita di un tempo ormai lontano. Un viaggio con quella macchina del tempo che è la memoria dell’uomo, capace di ricordare e, ovviamente, far rivivere, tutto ciò che un tempo è stato vissuto. In questo caso, l’autore ripercorre tappe che hanno fatto la “nostra” storia, descrivendo ogni avvenimento minuziosamente, mettendo in evidenza, in ogni occasione, le contrastanti differenze tra passato e presente, sottolineando la semplicità della vita “campestre” e permeando il racconto di una velata malinconia per il passato. Ricordi lieti e tristi affiorano da semplici parole scaturite da un’estrema coscienza di ciò che il passato dovrebbe rappresentare per tutti i giovani. Il presente è tanto affascinante quanto distaccato dai quei valori che, un tempo, coinvolgevano tutti, nei quali ognuno poteva ritrovarsi. Un documento da lasciare ai posteri, dunque. L’insegnante elementare. Antonio Vincenzo Violante, dice: «Dedico questo mio modesto scritto ai miei figli, ai miei nipoti e a tutti i giovani, affinchè leggendolo possano ricordarsi di me, considerare il passato e apprezzare il presente più di quanto possano fare ora, dato che tutto oggi giorno sembra così tanto facile da
ottenere. Ho cercato di utilizzare un linguaggio il più elementare possibile, proprio per fare in modo che questo libro possano leggerlo davvero tutti, indistintamente ». Il libro racconta di un passato ricco di rinunce e sacrifici, dell’importanza della vita familiare, di quanto occorra studiare il passato per modellare l’avvenire. Il binomio passato presente e il centro nevralgico di questo racconto, dove anche la fede è un punto di riferimento ma anche di confronto; oggi l’uomo, purtroppo, secondo l’autore «conta più sulla tecnologia che sulla grazia divina». In ogni caso, il messaggio che l’autore vuole lasciare è che non bisogna farsi schiacciare dal peso del passato, anzi avere coscienza di ciò che è avvenuto, senza dimenticarlo, quanto meno per non commettere gli stessi errori e, con l’unico, nobile scopo, di costruire un avvenire migliore.            Anna Cuffaro [giornalista de “Il Salernitano”]

PUBBLICAZIONI

Antonio_V_Violante_Libro_Uno_Sguardo_Al_Passato [scarica] 10 MB

AntonioVincenzoViolante_Raffaele_Fiore [scarica] 1 MB

Ringraziamo l’Ins. Antonio V. Violante  per averci dato l’esclusiva autorizzazione a pubblicare le sue opere sul nostro sito.
Vietata la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione.