Comunicato per la “salita” della Madonna del Pollino
Cari fedeli, si avvicina una data significativa per la devozione popolare alla Madonna del Pollino che ogni anno ci vede spiritualmente ed emotivamente interessati. La pandemia che ci ha colpito non ha scalfito l’amore e la devozione a Maria invocata…
Storie di partigiani e banditi nella Resistenza romana: “Il Gobbo del Quarticciolo” illustrato
E’ uscito nelle librerie il 16 gennaio “Il Gobbo del Quarticciolo. Una storia di Resistenza, dal fascismo alla guerra fredda” di Massimo Recchioni e Paola Polselli. Con la prefazione di Alessandra Kersevan, le illustrazioni di Saverio “Indio” De Marco (Milieu Edizioni 2020). Sono lieto di…
Sapienza popolare, oralità e tradizioni: a San Severino Lucano presentazione del libro “Ritratto di una comunità”
Sapienza popolare, oralità e tradizioni: a San Severino Lucano presentazione del libro “Ritratto di una comunità” Si è tenuta il 28 dicembre a San Severino Lucano la presentazione del libro “San Severino Lucano – Ritratto di una comunità”, un raccolta di…
Gruppo Lupi all’inaugurazione dell’Infopoint di Episcopia: il racconto della scoperta dell’Eremo di San Saba
Ad Episcopia inaugurazione dell’Infopoint e proiezione del video sulla scoperta dei resti dell’Eremo di San Saba Si è tenuta ieri 23 dicembre l’iniziativa di inaugurazione e presentazione della nuova sala dell’Infopoint ad Episcopia, nel corso della quale io e Maurizio…
Presentazione del libro “Ritratto di una comunità” 28 12 2019
Presentazione del libro “Ritratto di una comunità” , presso il centro parrocchiale di San Severino Lucano il giorno 28 dicembre 2019 alle ore 18.
Pro Loco del Pollino 1969 – 2019 (50 anni)
Convegno Pro Loco del Pollino 1969 – 2019 (50 anni) :
Chiamiamo le cose con il loro nome, facciamo le cose con il loro senso! (a proposito del Festival dei briganti)
(di Elisabetta Ciminelli) Che il valore della parola si sia smarrito e che il senso che si dà a ciò che si fa non sia più frutto di un’analisi ponderata, sono ormai dati di fatto. Per chi come me…

Martedì 20 “Sagra della patata” a Cropani
PMF – Pollino Music Flop
Maria SS degli Angeli 1 e 2 agosto 2019 – programma
Estate sanseverinese 2019
Cammina italia CAI Basilicata 06/07 marzo 2019 – San Severino Lucano
Cammina italia CAI Basilicata 06/07 marzo 2019 – San Severino Lucano – PROGRAMMA:
Percorso dei PRESEPI a SAN SEVERINO LUCANO (PZ)
Percorso dei PRESEPI a SAN SEVERINO LUCANO (PZ) dal 15 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019 , inaugurazione con benedizione il 15 dicembre 2018 ore 18.00.
San Severino Lucano: 4 Novembre 2018
San Severino Lucano 4 Novembre 2018 programma:
“Save the date” 6 e 7 ottobre 2018 a San Severino Lucano
“Save the date” 6 e 7 ottobre 2018 a San Severino Lucano, autunno bandiere arancioni, aggiungi un borgo a tavola programma:
Estate Sanseverinese 2018
Estate Sanseverinese 2018 , Il programma completo:
4° Festival escursionismo 2018
Il Festival dell’Escursionismo, alla sua quarta edizione, si svolge a San Severino Lucano nella Valle del Frido, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Il festival vuole promuovere l’escursionismo in un’ottica moderna, non solo come attività sportiva riservata ad escursionisti esperti…
Domenica 3 Giugno 2018 – Madonna del Pollino lascia San Severino Lucano e ritorna al monte.
Domenica 3 giugno la Madonna di Pollino ritornerà al monte. Dalla stessa data e fino alla seconda domenica di settembre, la statua della Vergine ospiterà nella sua dimora estiva migliaia di pellegrini. La statua lascerà San Severino Lucano dopo la…
Cinecibo venerdì 4 maggio 2018
Cinecibo venerdì 4 maggio 2018:
Natale 2017 eventi
Natale 2017 eventi:
Cinecibo Festival VI – Giornata riepilogativa e conclusiva Sabato 11 novembre 2017- San Severino Lucano (PZ)
Cinecibo Festival VI – Giornata riepilogativa e conclusiva Sabato 11 novembre 2017- San Severino Lucano (PZ) PROGRAMMA: