Spesso pensiamo che certi fatti sconcertanti, trasbordanti di macabro orrore, possano accadere altrove, in un cinico luogo immaginario, nel quale i nostri affetti più cari non possono accedervi e non certo in un piccolo paesino come il nostro, dove ci…
La visita
Fino ai primi anni Settanta era uso correre in soccorso,con generi alimentari e con tutto il sostegno emotivo, alla famiglia che aveva perso un proprio caro . Le donne da casa partivano portando sulla testa cesti pieni di pasta…
I ragazzi del muretto
C’era un luogo speciale a Mezzana, un muretto, in realtà…
I ragazzi degli anni Sessanta
Succedeva che a tarda ora, a rompere il silenzio di notti di luna, canticchiando canzoni di Claudio Villa, Celentano, Nada, Don Backy salissero voci allegre dal vicolo di casa mia. Era papà e i suoi amici al rientro dalla cantina.…
PUDORE E TABU’
Avevo solo quattro anni quando un giorno, la gente del mio piccolo villaggio iniziò a chiedermi se preferivo avere un fratellino o una sorellina ed io non sapevo rispondere, desideravo solo una bambola o uno smalto nuovo, non capivo il…
E’ Natale
L’aria è tagliente, me ne sto rannicchiata con il naso sotto le coperte fino a che la mamma mi chiama, devo alzarmi. Oggi è Natale, fuori il cielo è azzurro intenso e il bianco forte della neve splende sotto…
Animali montanari
Foto di Carmela De Marco Era una di quelle mattine d’estate in cui ci si alza, ci si prepara il caffè con calma e poi si esce sul balcone in pigiama,tranquillamente ,tanto nessuno passerà davanti casa. Si sta sul balcone…
La zia
Da piccola avevo lunghi capelli neri che amavo farli pettinare a zia Carmela, la sorella di mio nonno. Aveva uno strano e dolce modo di pettinarmi. Lei era nata nel 1907 ed era abituata a quel lungo rituale mattutino, quando…
La bottega del calzolaio
Sono la figlia di un calzolaio, uno degli ultimi calzolai di tutto il territorio di San Severino Lucano. La bottega di mio padre si trovava al piano inferiore di casa mia, a Mezzana. Di fronte alla porta, sempre aperta, c’era…
Un corredo per ogni donna
Donne sedute davanti casa con l’uncinetto in mano a preparare il corredo per le proprie figlie. E’ questa l’immagine che mi salta subito in mente pensando alle donne di questo angolo del mondo. Tutta la vita di noi donne è…
Animali e cacciatori
Articolo pubblicato nel 2010 dalla rivista ambientalista di Wilderness Italia. Adiacente al camino, in alto a destra era appeso il fucile di papà. La mattina, quando ci alzavamo ed il fucile non c’era, era palese che papà era andato a…
L’eredità di una generazione
Nella mia memoria, sono rimasti volti scavati dal sole, appartenenti ad una generazione ormai perduta, nata nel primo decennio del 1900, che ogni persona della mia età, ricorda con grande rispetto. Ricordo che ogni volta che mi capitava di buttare…
L’uccisione del maiale
L’ UCCISIONE DEL MAIALE Quest’articolo lo scrissi circa 15 anni fa, quando fui affascinata da una pratica che un giorno sarebbe, forse, scomparsa del tutto. Nelle frazioni, anche se con numeri molto ridotti, l’antica usanza dell’uccisione del maiale però, resiste…